

Buon lunedì.
Sei giorni sono il tempo di lavorare tra due domeniche, il tempo di tirare di nuovo il fiato, il tempo per pensare al riposo.
Ma questi sei giorni sono una porta stretta verso un’aria pulita da respirare, una città sempre più bella da amministrare, una politica nuova da presentare ai nostri e agli altri.
Nello spazio acido di paura, pieno delle grida di chi ci vuole cattivi e soli, abbiamo sei giorni per regalare fiducia, attenzione, impegno in attesa di tempi migliori.
Sei giorni per parlare con tutti, per telefonare, mandare messaggi. Per convincere e convincerci.
Vincere a Firenze sarà come aprire una finestra sulla brezza della mattina. Farlo subito, dopo questi sei giorni qui, sarà come cantare da quella finestra che non abbiamo smesso di crederci. E che siamo umani e vogliamo essere contenti e sicuri. Insieme.
#Firenzeèlacittàchesiamo
P.S.: se volete ci vediamo con Dario Nardella
stasera, lunedì, alle 19.30, a Zap, in Vicolo di Santa Maria Maggiore 1
Migliorare la città sul fronte del sostegno alle famiglie, ai servizi educativi e alle opportunità per i giovani, significa investire nel presente che sarà il nostro futuro.
di lavori per edifici scolastici conclusi nel mandato
Carducci, Matteotti, Machiavelli, Kassel, Mameli, Duca D’Aosta
Santa Maria a Coverciano, Dino Compagni, Calvino, Bechi
ApprofondisciHanno beneficiato della riduzione delle tariffe nell’a.s. 2018/2019.
Servizi più accessibili ed economici.
Introduzione del “bonus nido” da utilizzare presso i servizi accreditati, insieme al “buono servizio”.
Possibilità di iscrizione fin dai tre mesi di età e ampliamento delle aperture al mese di luglio, per complessive 42 settimane/anno
#NIDIPer una scuola sempre più vicina alle esigenze delle famiglie
dei servizi di trasporto
dello sportello di ascolto Ausilioteca per alunni con disabilità
#SERVIZI